lunedì 14 marzo 2016

ARRIVA SPID - Sistema Pubblico di Identità Digitale

SPID

SPID = Sistema Pubblico di Identità Digitale

E' stato presentato ieri SPID: il nuovo sistema di accesso ai servizi online che nasce per semplificare il rapporto tra cittadini, imprese e pubblica amministrazione - permette di accedere con credenziali uniche ai servizi online della pubblica amministrazione e dei privati che aderiranno. 

Tra il 15 marzo e il mese di giugno 2016, saranno oltre 600 i servizi che permetteranno l'accesso tramite SPID. Le prime amministrazioni che aderiranno sono: l’Agenzia delle Entrate, Inps, Inail, Comune di Firenze, Comune di Venezia, Comune di Lecce, Regione Toscana, Regione Liguria, Regione Emilia Romagna, Regione Friuli Venezia e Giulia, Regione Lazio, Regione Piemonte e Regione Umbria.

Con SPID l'uso dei servizi diventa:

AgID - Agenzia per l'Italia Digitale


#SEMPLICE:
Prenotazioni sanitarie, iscrizioni scolastiche, situazione contributiva, pratiche d'impresa... Ogni servizio, che richieda un'autenticazione online, diventa accessibile da computer, tablet e smartphone con lo stesso nome utente e password.
AgID - Agenzia per l'Italia Digitale

AgID - Agenzia per l'Italia Digitale



#SICURO: 
Il sistema SPID assicura la piena protezione dei dati personali, la privacy è completamente garantita senza alcun tipo di profilazione dei dati dell'utente.




#VELOCE:
Per ottenere SPID, puoi rivolgerti ad uno dei gestori di identità accreditati dall'Agenzia per l'Italia Digitale. La tua identità sarà verificata e ti verranno fornite le credenziali che potrai utilizzare ad ogni accesso.


Le credenziali SPID:

L'identità SPID è costituita da CREDENZIALI con caratteristiche differenti in base al livello di sicurezza richiesto per l'accesso al servizio. Esistono tre tipologie di identità SPID, ciascuna delle quali corrisponde ad un crescente livello di sicurezza. Il sistema SPID assicura la piena protezione dei dati personali, tutela la privacy e scongiura la profilazione degli utenti. 

Rilascio delle credenziali SPID: 

L'identità SPID è rilasciata dai gestori denominati Identity Provider, soggetti privati accreditati da AgID, che forniscono le identità digitali e gestiscono l'autenticazione degli utenti. Se non hai un'Identità Digitale ti devi rivolgere a sono Infocert, Poste e Tim.